domenica 25 dicembre 2005
Dio e il Papa
So che ci sono molte persone che credono in un Dio, mi chiedevo però se un teologo o un Papa credono realmente in un Dio o se vi sono costretti da convenienze ideologiche, sociali o politiche. Che oggi sia Natale è davvero soltanto una coincidenza, credetemi.
martedì 13 dicembre 2005
Natura, democrazie e tortura
C'è tortura peggiore che uccidere un uomo dopo averlo tenuto per 24 anni nel braccio della morte? Succede negli Usa. E in Giappone un 84enne è in carcere da 30 anni, sapendo che da un giorno all'altro la pena di morte potrà essere eseguita. La natura è più crudele, ché ci condanna il giorno della nascita; ma la natura, si sa, è una dittatrice.
domenica 11 dicembre 2005
La violenza del denaro
Molti hanno paura della violenza dei calci e dei pugni, pochi hanno paura della ben più pericolosa violenza del denaro. Peggio: la prima è fonte di condanne, la seconda spesso di elogi.
lunedì 5 dicembre 2005
Il valore della morte
Ammesso che la natura abbia un'organizzazione simile a quella che intendiamo noi umani, la morte non deve avere per lei un gran valore, vista la facilità, quasi la banalità, con la quale può essere raggiunta.
sabato 3 dicembre 2005
Parole di moda
Se c'è una cosa che va di moda in Italia in questo periodo è il federalisno. Da destra a sinistra tutti si dicono federalisti. Non se ne accorgerà nessuno, però io dichiaro qui di essere un convinto centralista.
Iscriviti a:
Post (Atom)